top of page

Potenziare Motorizzazioni Civili per garantire servizi migliori a chi lavora sulle nostre strade: presentata interrogazione PD

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 11 lug 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Le imprese di trasporto italiane iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN), a partire dal 15 luglio, dovranno registrare nel nuovo applicativo "Ren-Noleggi" le locazioni dei veicoli senza conducente per adempiere all'obbligo inizialmente fissato a gennaio. Per farlo, dovrebbero potersi rivolgersi anche alle Motorizzazioni Civili territorialmente competenti.


Tuttavia, gli uffici delle motorizzazioni, già alle prese con una riduzione del personale pari al 50% negli ultimi dieci anni e con gravi ritardi nel processo di trasformazione digitale, non dispongono di risorse umane sufficienti per contribuire a garantire alle imprese un corretto utilizzo del sistema REN-Noleggi. Queste difficoltà comportano costi aggiuntivi e un aggravio non più tollerabile per il settore del Trasporto Merci costretto a rivolgersi a operatori professionali autorizzati.


Servono subito risorse pronte e qualificate, anche attraverso la possibilità di reclutare personale attraverso lo scorrimento delle graduatorie, e avviare finalmente un processo di completa digitalizzazione indispensabile e non più rinviabile.


Per questo motivo come Partito Democratico, oggi abbiamo presentato insieme ad Anthony Emanuele Barbagallo e Marco Simiani un'interrogazione al Ministro Salvini, per chiedere al Governo di potenziare gli uffici delle motorizzazioni civili e offrire finalmente servizi efficaci ed efficienti a tutte le cittadine e i cittadini che lavorano quotidianamente sulle nostre strade.



 
 
 

Comments


Archivio

Cerca per tag

Seguimi

  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page