

Grazie Presidente Mattarella, la mia intervista a ilmessaggerotv
Grazie Presidente Mattarella, una scelta che rende più forte l'Italia e il Governo. La mia intervista a ilmessaggerotv


Grave errore del centrodestra, "presente non votante" per il rispetto dovuto alle istituzioni
Il centro destra continua a gestire irresponsabilmente il più importante passaggio democratico e costituzionale rappresentato dall’elezione del Presidente della Repubblica.
Consideriamo la unilaterale candidatura della seconda carica dello stato, peraltro annunciata a un’ora dalla quinta votazione, un grave errore.
Per il rispetto che si deve alle istituzioni, oggi anch'io ho espresso il mio voto di astensione nella formula “presente non votante” insieme alle grandi elettri


Raccolta solidale di mascherine FFP2 a Primavalle
Anche il Circolo PD Primavalle Torrevecchia ha aderito alla raccolta solidale di mascherine FFP2 da destinare grazie alla Croce Rossa alle persone che hanno più bisogno. Perché per sconfiggere il virus dobbiamo mettere tutte e tutti nelle migliori condizioni di combattere.
Oggi ci siamo ritrovati nella sezione di via Mezzofanti 14 per la prima giornata di raccolta, in cui sono già state donate centinaia di mascherine.
Voglio dire grazie a tutte le persone che ci hanno ragg


Presidente della Repubblica: compatti e uniti al fianco del Segretario Enrico Letta
La posizione del Partito Democratico è molto chiara ed è sempre la stessa. Abbiamo dato un mandato pieno al Segretario Enrico Letta e alle capogruppo Debora Serracchiani e Simona Malpezzi: lavorare per trovare una soluzione super partes e autorevole. In questo Parlamento non c’è una maggioranza di centrosinistra e non ce n’è una di centrodestra, non si può ragionare per schemi di parte. I nomi su cui si sta discutendo in queste ore sono tutti autorevoli e hanno le caratterist


Il Giorno della Memoria va dal 28 gennaio in poi
Anche quest'anno il mio 27 gennaio è iniziato qui, a Largo 16 ottobre 1943. Abbiamo ascoltato Liliana Segre ricordarci che il Giorno della Memoria non può essere solo oggi, quando 77 anni fa furono abbattuti i cancelli di Auschwitz-Birkenau. Il Giorno della Memoria va dal 28 gennaio in poi. Così è per chi, come Liliana Segre, ha percorso quella strada, ha visto, ha sentito, ha fatto un passo dopo l'altro nella marcia della morte. Così deve essere per tutte e tutti noi. Ricord