

Resoconto attività #6
Con un click a questo link potete leggere il resoconto alle elettrici e agli elettori delle attività che ho portato avanti nel mese di maggio 2022, Per ricevere tutti i prossimi aggiornamenti scrivere ad andrea@andreacasu.net


Il futuro del volo da diporto o sportivo: il mio intervento in Aula
Il volo da diporto o sportivo è stato disciplinato per la prima volta in Italia nel 1985, con successivi interventi legislativi nel 2010. Sono trascorsi rispettivamente 37 e 12 anni, un periodo di profonda trasformazione per un settore che ha conosciuto nel tempo una crescita importante. Oggi siamo chiamati al salto in avanti per semplificare il quadro normativo attraverso una nuova disciplina unitaria al passo con i tempi per garantire più sicurezza e sviluppo pensando al pr


Mai più bambine e bambini in cella: approvata la Legge Siani
Nessuna bambina, nessun bambino merita di crescere in una cella. Alla Camera abbiamo appena approvato la #LeggeSiani: una legge di civiltà e di sviluppo perché il futuro dei bambini è il futuro del Paese. Adesso tutti al lavoro per votarla al più presto anche in Senato. Il mio intervento in Aula Il dossier 30 maggio 2022

Giorno della bandiera europea: il 29 maggio 1986 fu issata per la prima volta
Il 29 maggio 1986 è una data importante per l'Europa. Quel giorno, per la prima volta, fu issata la bandiera dell'Unione Europea a palazzo Berlaymont a Bruxelles, con la presenza del presidente della Commissione Jacques Delors. Oggi la #BandieraUe sventola nelle nostre città al fianco di quella italiana e quella del Comune, per rendere ancora più forte e preziosa la nostra identità: cittadine e cittadini italiani ed europei. Insieme. 29 maggio 2022


48 anni fa la strage di piazza della Loggia: per non dimenticare mai
È la mattina del 28 maggio del 1974. A Brescia, in piazza della Loggia, nonostante la pioggia incessante si tiene la manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista. Il sindacalista della Cisl, Franco Castrezzati, preferisce essere puntuale e alle 10,00 inizia a parlare ai manifestanti presenti. Parla dodici minuti poi uno scoppio lo interrompe. Un chilogrammo di esplosivo, accuratamente nascosto in un cestino di metallo, deflagra facendo piombare la piazza nel caos