Il Giorno della Memoria va dal 28 gennaio in poi
Anche quest'anno il mio 27 gennaio è iniziato qui, a Largo 16 ottobre 1943.
Abbiamo ascoltato Liliana Segre ricordarci che il Giorno della Memoria non può essere solo oggi, quando 77 anni fa furono abbattuti i cancelli di Auschwitz-Birkenau.
Il Giorno della Memoria va dal 28 gennaio in poi.
Così è per chi, come Liliana Segre, ha percorso quella strada, ha visto, ha sentito, ha fatto un passo dopo l'altro nella marcia della morte. Così deve essere per tutte e tutti noi.
Ricordiamo, anche da domani e per sempre, le atrocità commesse dal nazismo e dal regime fascista. Lo sterminio, le leggi razziali, tutti coloro che a rischio della propria vita hanno salvato quella degli altri.
Per costruire un futuro libero dall’odio e dalla violenza, rispettoso dei diritti e della libertà di tutte e di tutti.
Sia, tutti i giorni, il Giorno della Memoria.
Comments