top of page

Guida autonoma: pieno coinvolgimento lavoratori e sindacati fondamentale per rendere Italia ed Europa protagoniste

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 15 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

La sfida della guida autonoma rappresenta un cambiamento epocale. Per fare in modo che Italia ed Europa non restino spettatori, ma diventino protagoniste, è fondamentale il pieno coinvolgimento di lavoratrici, lavoratori e sindacati.


Per affrontare questa rivoluzione, in Commissione Trasporti stiamo lavorando non solo per fotografare la situazione attuale, ma per guidare un percorso di sviluppo tecnologico e sociale capace di colmare i ritardi e creare nuove opportunità.


Ecco perché l’audizione di ieri dei rappresentanti di Filt Cgil, Fit Cisl, Ugl Fna e Faisa Cisal sulle iniziative di maggioranza e opposizione in materia di sistemi di guida autonoma è stata una tappa cruciale di questo percorso e un’occasione per ribadire, come chiesto nella risoluzione che ho presentato insieme ai colleghi del Partito Democratico della Commissione, che lavoratori e sindacati comparativamente più rappresentativi devono essere protagonisti di questo processo.


Se vogliamo costruire, anche in Italia e in Europa, il futuro della guida autonoma, dobbiamo mettere al centro il fattore umano, imparare dagli errori dell’intelligenza artificiale generativa e creare un ecosistema pubblico-privato capace di far nascere realtà italiane ed europee competitive a livello globale.


Solo così potremo far crescere industria ed economia e garantire che l’innovazione nei trasporti porti benefici concreti a cittadini e lavoratori, con maggiore sicurezza ed efficienza per tutte e tutti.


Per rivedere il mio intervento ➡️ https://youtu.be/WJVKbFv9l1s?si=L59C6Kis9kF1nIt6


Per leggere il testo della risoluzione PD ➡️ https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=7/00327&ramo=CAMERA&leg=19


ree

 
 
 

Commenti


Archivio

Cerca per tag

Seguimi

  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page