top of page

Fondi PNRR per il dissesto idrogeologico: la nostra interpellanza al Governo

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 26 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Le scene drammatiche a cui abbiamo assistito in seguito alla devastante alluvione che ha colpito il territorio dell’Emilia-Romagna e parte delle Marche e della Toscana, ci ricordano che il nostro è un Paese fragile, segnato dal dissesto idrogeologico e impreparato ad affrontare la crisi climatica e fenomeni meteorologici estremi che ne derivano. 


Abbiamo presentato in Aula una interpellanza, a prima firma della Capogruppo del Partito Democratico Chiara Braga, per chiedere al Governo entro quale data intenda approvare il Pnacc (Piano Nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici) e quali siano i tempi della successiva attuazione; quale sia lo stato di attuazione del Piano ProteggItalia in relazione alle risorse spese, impegnate o ancora da destinare ad interventi da programmare con le regioni e se i progetti finanziati siano stati realizzati; quale sia lo stato di attuazione delle misure PNRR già previste per gli interventi sul dissesto (2,49 miliardi di euro). Infine, abbiamo chiesto al ministro se intenda adottare iniziative di competenza per ripristinare le risorse tagliate (il 40% dei fondi assegnati annualmente) dalla legge di bilancio 2023 all'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, anche alla luce dell'importante ruolo svolto in materia di sicurezza idrogeologica ▶️ youtu.be/9nxovEeVg0M



 
 
 

Comments


Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page