A Fiumicino con una delegazione della Commissione Trasporti per visitare la Torre di controllo ENAV
- Andrea Casu
- 20 giu 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 30 giu 2023
Insieme a una delegazione della Commissione Trasporti della Camera dei deputati ho visitato la Torre di Controllo di #ENAV all’Aeroporto di Roma Fiumicino: la struttura operativa responsabile del controllo del traffico aereo e della gestione del movimento degli aeromobili.
La torre di controllo, inaugurata in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960 e dotata di moderne tecnologie e strumenti di controllo, è composta da una Sala controllo VCR, una Sala osservazioni Meteo e una Sala Regia Technosky.
Un esempio di assoluta eccellenza, fondamentale soprattutto in questo momento di ripresa per il settore: il volume del traffico aereo di Fiumicino è finalmente tornato ai livelli pre-Covid e secondo le stime nel 2023 riguarderà oltre 300 mila voli.
Grazie alle tante tecnologie utilizzate da ENAV possono infatti atterrare e decollare in aeroporto fino a 90 aerei ogni ora. E questo non sarebbe possibile senza la completa sinergia tra il lavoro dei professionisti e le apparecchiature di ultima generazione.
Sulla torre alta 54 metri abbiamo infatti potuto vedere plasticamente come intelligenza umana e artificiale abbiano sempre bisogno l’uno dell’altra e come il nostro Paese possa essere avanguardia della nuova frontiera del traporto aereo.
Comments