top of page

Sport in Costituzione, approvazione unanime della Camera alla proposta di legge

«La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme»


Da oggi la Costituzione Italiana, un giorno dopo le celebrazioni per i suoi settantacinque anni, sarà ancora più ricca e moderna.


In Aula, infatti, abbiamo appena votato il via libera definitivo alla proposta di legge costituzionale, a prima firma Mauro Berruto, di modifica all'articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva, già approvata due volte dal Senato e una dalla Camera.


Abbiamo così creato un nuovo diritto, quello allo sport, portatore di tre valori fondamentali e complementari tra loro: il valore educativo, il valore sociale e il valore di promozione del benessere psicofisico che viene generato dall’attività sportiva.


Una riforma, infatti, che riconosce il valore dello sport a tutti i livelli, da quello professionistico a quello amatoriale, senza distinzione di genere, di età e di condizioni di salute pregresse.


E non si tratta di un passaggio simbolico, ma di un primo passo in avanti che deve avere risvolti pratici nella vita dei cittadini e fare in modo che tutto il mondo dello sport possa contare su infrastrutture adeguate e superare la cronica scarsità di mezzi che oggi lo affligge.


Pochi giorni fa, durante la discussione generale, sono intervenuto in Aula proprio per rimarcare l’importanza storica di questa modifica, anche alla luce delle tante proposte del Partito Democratico in materia di sport.


Perché lo sport è un tema fondamentale che ogni giorno impegna e coinvolge tutte e tutti. E oggi è anche una parte importante della nostra Costituzione.




 

Comments


Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page