Scontro Musk-Trump fa cadere ultima foglia di fico: Governo chiarisca su connessioni difesa e rete ferroviaria
- Andrea Casu
- 13 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 lug
Per mesi il Governo ha affermato che non stava consegnando le chiavi della sicurezza nazionale a Elon Musk, con la scusa che ogni accordo sarebbe sempre stato garantito dallo storico legame con gli Stati Uniti.
Ora, nel pieno dello scontro tra Musk e Trump e con l’approvazione in Senato del Ddl Spazio che lo stesso Musk aveva rivendicato come mezzo per aprire la strada a Starlink come sistema di backup italiano cade definitivamente anche l’ultima foglia di fico del Governo Meloni.
Se perfino gli Stati Uniti non vogliono offrire a Musk il pieno controllo della gestione del traffico aereo, perché noi dovremmo distogliere risorse dai progetti europei già avviati per realizzare nuovi sistemi di comunicazione ferroviaria con i satelliti di Musk?
Per questo abbiamo da tempo presentato due interrogazioni ancora senza risposta: una al Ministro Salvini per fare chiarezza sulla procedura e sui criteri adottati nella sperimentazione di Starlink sui treni ad Alta Velocità, e una al Ministro Crosetto per conoscere le intese sottoscritte con Elon Musk.
Il Governo non può più nascondersi. È il momento di dare risposte in Parlamento su questioni fondamentali che riguardano gli interessi e la sicurezza nazionale.
Grazie a Ilario Lombardo. Per approfondire leggi l’articolo su La Stampa ➡️ https://www.lastampa.it/politica/2025/06/13/news/l_ok_di_palazzo_chigi_a_starlink_per_gli_f35_il_nodo_dei_dati_sui_treni-15188985/

Comments