top of page

Presentazione del docufilm “Womeness” alla Camera dei Deputati

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 24 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Nella lotta per affermare finalmente la piena giustizia, uguaglianza e parità di genere, contro ogni forma di sopruso e di violenza, fisica e verbale, che ancora troppo spesso colpisce le nostre compagne, madri, figlie, colleghe e amiche, dobbiamo essere prima di tutto noi uomini a schierarci, mettendo anche fisicamente il nostro corpo sulla linea, al loro fianco.


Perché noi uomini siamo sicuramente stati, e siamo ancora, con le nostre azioni e con le nostre parole, parte delle difficoltà che tutte le donne affrontano nel nostro Paese e nel mondo. Ma possiamo diventare anche parte della soluzione, se apriamo gli occhi e aiutiamo gli altri a fare lo stesso, creando consapevolezza, imparando a riconoscere e sostenere il coraggio, la forza e la determinazione di chi si batte per cambiare le cose.


Alcune battaglie sono state vinte, ma la strada è ancora lunga. E in questo percorso, le storie di vita raccontate nel docufilm Womeness, quelle di donne straordinarie come Dacia Maraini, Emma Bonino, Sussan Deyhim, Tomaso Binga e Setsuko Klossowska de Rola, sono esempi preziosi di chi ha saputo rompere le proprie catene, da trasmettere alle generazioni future affinché possano capire come poter spezzare tutte le altre.


Ieri, per la prima volta, lo abbiamo presentato alla Camera dei Deputati insieme alla regista Yvonne Sciò e alla vice presidente Anna Ascani e a tantissime persone che hanno scelto di condividere una nuova tappa di questo percorso: un’occasione importante non solo per ascoltare cinque racconti di passione, amore, forza e resilienza, ma anche per capire insieme come portare la storia di questo impegno comune avanti nelle istituzioni e oltre, ovunque, nella vita quotidiana di ciascuno di noi attraverso tante altre iniziative da organizzare insieme: nelle scuole, nelle università, nelle piazze.


Grazie a tutte le persone che hanno reso possibile con il proprio lavoro o con la propria partecipazione questa splendida iniziativa.


Ci rivedremo presto!


ree

 
 
 

Commenti


Archivio

Cerca per tag

Seguimi

  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page