top of page

Il ricordo di Giacomo Matteotti a cento anni dall'ultimo discorso in Parlamento

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 30 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

100 anni fa l’ultimo discorso in Parlamento di Giacomo #Matteotti, in cui denunciò i brogli e le violenze nelle elezioni del 6 aprile 1924 che avevano consegnato il potere ai fascisti. Pochi giorni dopo venne rapito e ucciso da sicari fascisti.


Giacomo Matteotti guardò negli occhi i fascisti mentre li accusava, non abbassò lo sguardo, non si fece intimorire dalle continue interruzioni. Era consapevole delle conseguenze, come disse al collega Cosattini “io il mio discorso l’ho fatto, ora voi preparate il mio elogio funebre”.


Ricordare quelle parole, oggi, nel giorno in cui in Aula abbiamo reso omaggio a Matteotti, significa custodire e tramandare la nostra storia. Significa rendere omaggio alla dignità, al coraggio, alla schiena dritta, al valore altissimo della vita umana e politica di Giacomo Matteotti.

Partito Democratico

ree

 
 
 

Commenti


Archivio

Cerca per tag

Seguimi

  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page