top of page

Al via nei Circoli PD gruppi di lavoro aperti alla città per costruire la Conferenza Roma 2020


Il 2020 è un anno decisivo per Roma e per l'Italia. Il Partito Democratico lo ha aperto a Rieti con il seminario "Oggi per un domani" per definire a livello nazionale gli obiettivi della nostra azione politica e di governo. Il futuro di Roma è il futuro dell'Italia: crescita e ambiente, lavoro, conoscenza e comunità devono essere i pilastri su cui costruire un piano strategico che veda la Capitale protagonista. Alla vigilia della celebrazione nel 2021 dei 150 anni di Roma Capitale è indispensabile una riflessione polìtica e culturale sul ruolo di Roma e sulla nuova governance che dobbiamo offrire alla nostra città. Per questo abbiamo deciso di orientare il lavoro della conferenza programmatica per Roma nella direzione indicata a Rieti: vogliamo partire da una discussione nei nostri circoli, intorno ai temi che riteniamo cruciali per costruire una nuova agenda politica per la città. Una discussione aperta al contributo dei nostri eletti e militanti, ai soggetti civici e politici, a tutte le romane e i romani che vogliono costruire insieme l'alternativa democratica e civica al fallimento Raggi e alle peggiori destre, che con Salvini e Meloni ambiscono a tornare in Campidoglio. In questi anni, con impegno e sacrifici, abbiamo riportato il PD ad essere il primo partito della Capitale ma per vincere le sfide che ci attendono, a partire dalle suppletive del I Collegio e le elezioni in XI Municipio, dobbiamo avere la forza e il coraggio di aprire anche nella nostra città la nuova fase indicata da Nicola Zingaretti partendo dall'incontro e il confronto delle idee, dei percorsi, delle persone, rivolgendoci a tutte le romane e i romani che condividono le nostre idee e valori e vogliono contribuire a definire insieme una nuova prospettiva. L'avvio dei gruppi di lavoro per la conferenza programmatica è un primo passo in questa direzione. Ecco l'elenco dei primi appuntamenti, per iscriversi ai gruppi di lavoro basta mandare una mail a conferenzapdroma2020@gmail.com.


- Roma Capitale: 150 anni e riforma della governance


Mercoledì 5 febbraio ore 1730 Circolo Ponte Milvio, via della Farnesina 37


- Sostenibilità e lavoro: rivoluzione verde, ambiente, rifiuti, trasporti, rigenerazione urbana.


Mercoledì 5 Febbraio ore 18 - Circolo Pigneto, via Fortebraccio 1


- Solidarietà e comunità: nuovo welfare, casa, sociale, disabilità, pari opportunità, diritti e sport.


Venerdì 7 febbraio ore 18 - Circolo Pietralata, via Giovanni Michelotti 57


- Libertà e Cittadinanza: beni comuni, giustizia, antifascismo, partecipazione.


Lunedì 10 febbraio ore 18 - Circolo Trionfale Mazzini, via Pietro Giannone 7


-  Saperi e conoscenza: scuola, università, ricerca, beni e istituzioni culturali.


Martedì 11 febbraio ore 18 - Circolo Primavalle, via Mezzofanti 8


-  Sviluppo e Innovazione: smart city, Roma digitale, creatività ed economia arancione, turismo, riorganizzazione amministrativa per cittadini e imprese.


Mercoledì 12 febbraio ore 18 - Circolo Alberone, via Appia Nuova 361

Comments


Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page