top of page

A Rebibbia la prima edizione de “I Giochi della Speranza”

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 15 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

A Rebibbia vince la speranza. Sono sceso in campo anche io insieme a Paolo Ciani al fianco di 120 atleti tra detenuti, polizia penitenziaria, magistrati ed esponenti della società civile. Tutte e tutti insieme, senza distinzioni e differenze, grazie allo straordinario valore dello sport.


È stata una bellissima emozione partecipare alla prima edizione dei “Giochi della Speranza” organizzata presso la Casa Circondariale Rebibbia N.C. “Raffaele Cinotti” in occasione del Giubileo degli Sportivi.


Calcio a sette, biliardino, atletica, pallavolo, scacchi: una vera e propria “miniolimpiade” promossa dalla Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport, dal DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia), dalla rete di magistrati “Sport e Legalità”, con il patrocinio del CSI Roma e Scholas Occurrentes. Grazie a Daniele Pasquini a tutti i rappresentanti delle istituzioni che sono intervenute e a tutte le persone che in questi mesi hanno lavorato senza sosta per rendere possibile questa giornata straordinaria, speriamo solo la prima di tante.


Si può fare, si deve fare. Ed è quello che serve.





 
 
 

Comments


Archivio

Cerca per tag

Seguimi

  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page