

Una nuova squadra per Roma la mia intervista a IL TEMPO sul futuro del PD e della Capitale
L'INTERVISTA di Daniele Di Mario. Dagli sbagli si può (anzi,si deve) imparare. Lo sa bene il Partito democratico di Roma, che negli ultimi anni ha compiuto una vera e propria traversata nel deserto. La fallimentare esperienza di Ignazio Marino, gli scandali di Roma Capitale, il commissariamento del partito con Matteo Orfini, il rapporto Barca con i circoli «pericolosi». Poi la lenta e faticosa risalita fatta di scelte dolorose, lotta ai signori delle tessere, azzeramento dell


La mia risposta ai Giovani Democratici
Cari Giovani Democratici Roma, grazie per le domande che mi avete sottoposto. Speravo, in cuor mio, che non sareste rimasti a guardare questo congresso del Partito Democratico di Roma. E mi fa piacere che lo avete fatto a modo vostro, con tre domande centrali del nostro dibattito pubblico. Sono stato tra i fondatori dei Giovani Democratici, un’esperienza che mi ha toccato il cuore, e mi ha permesso di crescere umanamente e politicamente. Non é stato facile. Questo non ci ha f


La Cultura non si elegge, si ascolta
Ringrazio i tanti operatori intervenuti ieri. La cultura si ascolta, e il mio primo impegno per #FaremeglioxRoma sarà proprio mettermi in ascolto. L' amministrazione non può essere nemica e ostile a chi produce cultura altrimenti il declino è assicurato. Grazie a Michela Di Biase, Cristian Carrara, Silvio di Francia, Janet De Nardis, Gino Auriuso, Riccardo Barbera, Stefano Pierpaoli, Andrea Buccolini, per essere intervenuti. #cultura #spettacolodalvivo #faremeglioperroma #and


Roma Capitale Green
Dopo tanti anni di battaglie, finalmente nel programma di Roberto Giachetti l'ambiente non è solo un punto del programma ma una sensibilità trasversale. Una sensibilità che consente, con temi come green economy, cultura, innovazione, efficienza energetica, ciclo rifiuti, Tevere, mobilità dolce di costruire anche a Roma un'idea di sviluppo finalmente sostenibile. Grazie a Roberto Giachetti, Athos de Luca, Ermete Realacci, Anna Paola Concia, Gabriella Pesa, Chiara Tonelli, Gius


Una città a misura di bambino è migliore per tutti, per costruirla partiamo dalle ferite più profond
Ringrazio Andrea Iacomini, portavoce dell’UNICEF, per aver accolto il mio invito stamattina a visitare insieme ad Ostia una delle ferite aperte più profonde del nostro territorio. Dopo aver aderito e sottoscritto il manifesto “Diritti in comune", proposto dall’ l'UNICEF ai candidati sindaci e consiglieri comunali di tutta Italia per rendere le città italiane accessibili e a misura di bambino, ho invitato Iacomini a visitare insieme lo Skatepark di Ostia, fino a pochi anni fa