

Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah
Nella Settimana della Memoria ricordiamo Nedo Fiano scomparso il 19 dicembre scorso. Domenica 31 gennaio ore 16.30 con Emanuele Fiano autore del libro dedicato al padre “Il Profumo di mio padre. L’eredità di un figlio della Shoah”


Emergenza freddo: Il PD Roma organizza raccolta coperte per le persone senza dimora.
Anche quest’anno è in corso la mobilitazione del Partito Democratico di Roma con la raccolta di coperte e sacchi a pelo a favore delle troppe persone che ancora oggi a Roma dormono per strada.
A Roma dall’inizio del 2021 sono già morte per il freddo 10 persone. Un numero impressionante che non può lasciare indiffferenti. L’emergenza Covid ha acuito le disuguaglianze e le marginalità sociali. Di fronte a questa situazione il Comune di Roma continua a non mettere in campo poli


Ripartire sicuri: la Regione Lazio per il TPL
La Regione Lazio guidata da Nicola Zingaretti è in prima linea per sostenere la riapertura delle scuole con interventi per oltre 30 milioni di euro per rafforzare i trasporti in sicurezza. Come annunciato dall'assessore MAURO ALESSANDRI grazie al Bando Astral 20 milioni di euro sono stati stanziati per il trasporto su gomma che permetterà il potenziamento dei servizi di mobilità con nuove linee ad anello a supporto dei nodi di scambio, 11,4 milioni di euro permetteranno di co


Ristori Lazio IRAP 51 milioni a fondo perduto per imprese e commercianti colpiti dalla crisi
Grazie alla Regione Lazio guidata da Nicola Zingaretti 51 milioni a fondo perduto per aiutare imprese, artigiani e commercianti ad affrontare la crisi. Da oggi l'avviso pubblico #RistoriLazio Irap è online ciascuna impresa può chiedere fino a 25.000 euro https://www.regione.lazio.it/ristorolazioirap/


Grazie alla Regione Lazio al via riqualificazione a Tor Bella Monaca e Corviale
Una bella notizia per Roma: è cominciata la riqualificazione delle 4 torri a Tor Bella Monaca e del grande edificio di Corviale. Grazie alla Regione Lazio guidata da Nicola Zingaretti 100 milioni di euro di investimenti per migliorare la qualità della vita di tutti i romani.