
Trasporto pubblico, un momento di confronto importante alla Festa de l’Unità di Melzo e del PD Lombardo – Zona Adda Martesana
- Andrea Casu
- 4 lug
- Tempo di lettura: 2 min
«La Repubblica garantisce a tutti, mediante un sistema di trasporto pubblico, le condizioni di mobilità essenziali in relazione all'esercizio dei diritti fondamentali dell'individuo e al perseguimento dell'interesse della collettività. L'accesso al trasporto pubblico è garantito, nei modi stabiliti dalla legge, anche a chi sia privo di mezzi».
Il diritto alla mobilità non è solo un pilastro della nostra Costituzione ma è soprattutto il diritto dei diritti, perché misura il tempo necessario ad accedere a tutti gli altri. Per questo è stato un vero piacere tornare a parlare di trasporto pubblico alla Festa de l’Unità di Melzo, che è anche la Festa Regionale de L’Unità PD Lombardo-Zona Adda Martesana, insieme a Simone Negri, Carlo Bianchi, Paola De Micheli, Arianna Censi e Narhali Sitzia.
Quello del trasporto pubblico è un grande tema nazionale, che tocca da vicino tutte e tutti, e che oggi vive una crisi senza precedenti: ritardi continui, infrastrutture sovraccariche e una gestione inadeguata, frutto delle scelte sbagliate del governo di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini, il peggior ministro dei Trasporti della storia.
Mentre il nostro Paese continua a viaggiare a due velocità, il governo continua a scaricare sui cittadini le conseguenze del mancato aumento, richiesto da tempo, di almeno 800 milioni di euro al Fondo Tpl. Nel frattempo, ignora il grido di dolore delle lavoratrici e dei lavoratori, che affrontano crescenti aggressioni e difficoltà.
Ecco perché momenti di confronto come quello di ieri, reso possibile grazie alla segretaria regionale Silvia Roggiani e all’impegno di tanti militanti del Pd Lombardia, sono fondamentali per trasformare la battaglia per una mobilità efficiente, sicura e sostenibile per tutte e per tutti in una battaglia comune del Partito Democratico a tutti i livelli.

Comentários