
Il coraggio di dire sì: 5 scelte per cambiare l’Italia
- Andrea Casu
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Grazie ai GD e al PD di Civitavecchia per la splendida assemblea "Il coraggio di dire sì" con cui abbiamo chiuso insieme, venerdì 6 giugno, la campagna referendaria.
Non ho fatto in tempo a condividere questo messaggio prima dell’inizio del silenzio elettorale e ho deciso di farlo oggi, perché penso che ogni analisi del voto debba partire da una consapevolezza: in questa campagna elettorale ho visto in prima linea tantissimi giovani pronti a battersi in prima persona, aprendosi al confronto e facendo squadra. E non solo nelle grandi città anche nelle medie e nei comuni più piccoli dove da sempre la partecipazione è più difficile.
Dobbiamo ringraziarli una per uno, non si sono risparmiati e sono stati l’anima di una campagna difficilissima, la migliore risposta politica e civile al pessimo esempio offerto da una Presidente del Consiglio e da una maggioranza di Governo che ha disertato e silenziato il referendum.
È un bel segnale, che non deve essere sottovalutato. Esiste una nuova generazione politica che guarda avanti, non indietro. Ragazze e ragazzi poco interessati alle rese dei conti su un passato che non hanno vissuto ma che si stanno già attrezzando per difendere il proprio futuro.
Dobbiamo ripartire anche da qui.

Comments