Dazi: Grazie Presidente Mattarella, solo unita Europa può reagire, divisi abbiamo già perso
L’Europa è a un bivio.
Nei giorni scorsi, il Presidente Mattarella ha pronunciato parole molto importanti sul protezionismo, sottolineando come "la libertà dei commerci sia sempre stata un elemento d'intesa e incontro" e come "oggi assistiamo anche a fenomeni di protezionismo di ritorno".
In questo scenario, i singoli Paesi europei non hanno la forza per affrontare da soli le sfide globali e la soluzione non può essere quella di accontentarsi di un “vassallaggio felice" nei confronti dei nuovi potenti, come ci ricorda sempre Mattarella, "quello di figure di neo-feudatari del Terzo millennio – novelli corsari a cui attribuire patenti – che aspirano a vedersi affidare signorie nella dimensione pubblica, per gestire parti dei beni comuni rappresentati dal cyberspazio, nonché dallo spazio extra-atmosferico, quasi usurpatori delle sovranità democratiche" .
L'Europa deve affermare la propria identità e scegliere con decisione i settori su cui investire: per farlo, però, è fondamentale reagire uniti, perché se ci dividiamo abbiamo già perso in partenza.
Il mio intervento a “Il confronto” su Rai 2 con Monica Setta ➡️ https://youtu.be/ENyVHAc6LIs?feature=shared
Per vedere la puntata completa ➡️ https://www.raiplay.it/video/2025/02/Il-confronto-del-07022025-5af62c9a-04ea-49c9-a3a9-7ecc3e6608e8.html?wt_mc%3D2.app.wzp.raiplay_vod_Il+confronto_Puntata+del+07%2F02%2F2025.%26wt

Comments