top of page

Contributi per efficienza energetica degli edifici: limite progetti finanziabili non può prescindere dalle dimensioni dei comuni

  • Immagine del redattore: Andrea Casu
    Andrea Casu
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 lug

Dopo due anni e mezzo, il Governo ha finalmente risposto all’interrogazione che abbiamo presentato insieme a Marco Simiani, Nicola Zingaretti, Paolo Ciani, Michela Di Biase, Marianna Madia, Claudio Mancini, Roberto Morassut, Matteo Orfini, in cui chiedevamo di rivedere il limite massimo di istanze finanziabili nell’Avviso “Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica” considerando le differenti dimensione dei comuni.


Questo limite, infatti, mette sullo stesso piano realtà diverse, come un piccolo paese e una città come Roma.


Nella risposta, il MASE ha dichiarato che “poiché non esiste un dato ufficiale sul numero degli edifici di proprietà delle amministrazioni comunali, nella disponibilità delle stesse, adibiti ad uso pubblico e non destinati a uso residenziale e all'esercizio di attività economica, né sulla distribuzione territoriale degli stessi, non è possibile parametrare in modo proporzionato e congruo il numero massimo delle domande sulla base della struttura del patrimonio edilizio di riferimento”.


E ha aggiunto che, sebbene sia “condivisibile” il presupposto secondo cui le grandi aree urbane dispongano di un patrimonio edilizio più consistente dei comuni di minore dimensione “non si è ritenuto opportuno individuare un numero maggiore di progetti finanziabili, in considerazione della presenza di ulteriori opportunità, che sono state offerte alle aree metropolitane dai Fondi Strutturali nell'ambito della Programmazione 2014-2020 per interventi di efficienza energetica”.


In tutto questo tempo, dunque, l’unica risposta del Governo è che non ha dati ufficiali per prevedere criteri che tengano conto delle differenti dimensioni dei comuni.


È inaccettabile, per questo rinnoviamo il nostro appello a correggere subito questa ingiustizia.



 
 
 

Commentaires


Archivio

Cerca per tag

Seguimi

  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page