9 maggio: Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice
Il 9 maggio del 1978, proprio qui, in via Caetani, si concluse nel modo più drammatico la storia del lungo sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse. Le speranze del Paese, dopo 55 giorni di fiato sospeso, naufragarono di fronte alle crude immagini del corpo senza vita del presidente della DC.
Nello stessa giornata, qualche ora prima, il giovane attivista e giornalista siciliano, Peppino Impastato, venne barbaramente assassinato dalla mafia per avere denunciato tramite le frequenze di “Radio Aut” alleanze e connivenze della criminalità organizzata.
Per questa ragione celebriamo oggi il Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice per ricordare le ferite più profonde e dolorose della nostra storia e non dimenticare tutte le donne e gli uomini vittime innocenti dell’odio e della violenza.
Quarantacinque anni dopo, teniamo sempre viva la memoria, ogni singolo giorno, affinché tali tragedie non si ripetano mai più.
Comentários